RICORDANDO S. GIROLAMO E UNA GITA A SOMASCA DEGLI ALUNNI DELLE MEDIE
~
VICINO A NOI DEL COLLEGIO EMILIANI DI NERVI (di GIOVANNI PAGANELLO) Tutti insieme abbiamo visto un video su s. Girolamo. Si vede
una piazza di Venezia dove lui giocava da bambino e anche
la casa in cui abitava. Abbiamo scoperto che era stato
militare e aveva combattuto. Era stato imprigionato e non
ne poteva più. Poi si ricordò che sua madre gli aveva detto
che quando era in difficoltà poteva sempre pregare la
Madonna che lo avrebbe aiutato. Così fece. Vide una luce e
poi Maria che lo aiutò e lo prese per mano. Riuscì così ad
essere libero. Abbiamo potuto conoscerlo meglio anche con
un fumetto sulla sua vita. Nella nostra aula c’è un quadro
con la sua immagine, insieme ad un bambino. Nel canto che
abbiamo imparato, si dice “Lui è Girolamo, il nostro padre,
che a tutti porta un po’ di pace…”. Lo sentiamo vicino a noi. Siamo sicuri che - come ha anche scritto in una sua lettera –
lui non ci abbandona mai con le sue preghiere. Per noi è un
amico che ci vuole bene e ci protegge. Alla messa, p.
Francesco, ce lo ha presentato come se ci fosse oggi ed
avesse Facebook. Ha invitato quindi tutto a “dargli amicizia”,
cliccare “mi piace” e “condividere”. PREGHIERA (di GAIA MARTINI) San Girolamo patrono degli Emiliani
proteggi tutti i ragazzi italiani,
rendi loro la vita migliore
e fa’ che amino con tutto il cuore,
che si trattino da fratelli
e non siano poverelli,
si aiutino a vicenda
e nessuno ricompensa pretenda.
Chi di noi è meno fortunato
possa essere aiutato:
trovi un’abitazione, del cibo da mangiare
e un lavoro da fare.
Tutti i ragazzi che non hanno voglia di studiare
imparino, grazie a te, a capire
che si devono impegnare
per poter nella vita riuscire. SCUOLE EMILIANI - GENOVA NERVI
VIA A. PROVANA DI LEYNI 15 - 010.3202075 www.collegioemiliani.it
“
Nessun commento:
Posta un commento